Azioni raccomandate alla cura del cliente 
“Questo è uno dei molteplici servizi inseriti in Olympo System Antitarlo,   allo     scopo di coordinare in progetti unitari e sinergici le azioni di       tutela negli ambiti conservativi e del costruito storico:     diagnosi,   cura, messa in sicurezza, monitoraggio entomologico e      termo-igrometrico,  prevenzione, correzione delle criticità ambientali  e     strutturali per la  corretta conservazione, manutenzione  ordinaria e     straordinaria. Il Polo Interdisciplinare annovera, a 360°, tutte le competenze pertinenti ai progetti di tutela.” 
Barriere estrusive meccaniche Proofing
                    
Consigli per proteggere le opere da insetti volanti e striscianti
Il 
Proofing, direttamente mediato dai 
protocolli della filiera alimentare H.A.C.C.P. - Hazard Analysis and Critical Control Points (
Analisi dei rischi e punti critici di controllo) - si prefigge di 
correggere le criticità strutturali, che possano consentire il 
passaggio di insetti, dall’esterno ai locali interni:
• 
finestre senza la protezione di 
zanzariere, per gli insetti volanti;
• 
porte con fessure nella luce inferiore, senza la protezione di 
spazzole estrusive, per gli insetti striscianti;
• 
serramenti con
 fessure lungo il perimetro del telaio, senza la protezione di guarnizioni di gomma, per insetti volanti e striscianti;
• 
travi che traversano le pareti esponendosi 
all’esterno nei sottotetti, che, senza 
barriere estrusive meccanico-chimiche, possono consentire il 
passaggio di tarli dall’esterno, verso l’interno.
                    
Insetti indesiderati di interesse museale e civile
Le barriere meccaniche possono tutelare l’integrità di numerosi beni dalla minaccia di molte famiglie di insetti indesiderati.
Insetti volanti estrusi dalle barriere meccaniche
• I tarli, che si nutrono di legno e minacciano: opere d’arte, travi e capriate, manufatti d’arredo.
• Gli insetti carpentieri, che costruiscono i nidi nel legno e minacciano: travi e capriate.
• Gli insetti che si nutrono di tessuti di lana.
• Gli insetti che si nutrono di pelle, cuoio, piumaggi, pellicce e reperti zoologici
Insetti striscianti estrusi dalle barriere meccaniche
• Gli insetti che si nutrono di carta
Barriere fisiche per l'estrusione degli infestanti
Direttamente mediato dalle Norme H.A.C.C.P. della filiera alimentare
Zanzariere alle finiestre
Spazzole estrusive sotto le porte
Guarnizioni di gomma lungo gli stipiti
Filtri UV ai vetri delle finestre esposte al sole. 
 
 
 
Servizi affidati a Partner
Barriere antitarlo da applicare alle travi che attraversano le pareti
3 iniettori ad andamento ellissoidale in prossimità dell'alveo in cui la trave annega nel muro.
Un modo intelligente d'impiego dell'antitarlo per prevenire intrusioni dalle porzioni esterne delle travi.

 Per approfondire questo argomento: Barriere di sicurezza Safety